Battaglia di Jaji

Battaglia di Jaji
parte dell'invasione sovietica dell'Afghanistan
Data17 aprile - 13 giugno 1987
LuogoPaktia, Afghanistan
EsitoVittoria tattica dei mujaheddin
Schieramenti
Comandanti
Boris Gromov
Michail Gorbačëv
Mohammad Najibullah
Mohammed Rafie
Gullbudin Hekmatyar
Mohammed Anwar
Abdullah Azzam
Osama bin Laden (WIA)
Jalaluddin Haqqani
Effettivi
200 paracadutistisconosciuto
Perdite
2 morti sovietici più un numero imprecisato di milizie localioltre 120 morti
Voci di battaglie presenti su Wikipedia

La battaglia di Jaji ebbe luogo nella provincia di Paktia tra il 17 aprile e il 13 giugno 1987[1] durante l'invasione sovietica dell'Afghanistan, nel corso delle prime fasi della ritirata sovietica.[2]

L'obiettivo era dare il cambio ad una guarnigione assediata ad Ali Sher e tagliare le linee di rifornimento ai Mujahideen dal Pakistan.[3] La battaglia è nota soprattutto per la partecipazione del combattente straniero arabo e futuro fondatore di Al Qaeda, Osama bin Laden, che acquisì la sua reputazione di divino guerriero jihadista come risultato della vittoria dei Mujaheddin in questa battaglia. Bin Laden guidò un gruppo di circa 50 combattenti stranieri arabi durante questa battaglia, di cui almeno 13 furono uccisi in azione.

  1. ^ (EN) Peter L. Bergen, The Rise and Fall of Osama Bin Laden, Simon and Schuster, 3 agosto 2021, ISBN 978-1-9821-7052-3. URL consultato l'11 aprile 2024.
  2. ^ Wayback Machine (PDF), su leav-www.army.mil. URL consultato l'11 aprile 2024 (archiviato dall'url originale il 27 novembre 2007).
  3. ^ David C. Internet Archive, War in a distant country, Afghanistan : invasion and resistance, London : Arms and Armour ; New York, NY : Distributed in the USA by Sterling Pub. Co, 1989, ISBN 978-0-85368-769-6. URL consultato l'11 aprile 2024.

© MMXXIII Rich X Search. We shall prevail. All rights reserved. Rich X Search